Street Art a Berlino: Artpark Tegel
Berlino città ideale per la street art Berlino è anche sinonimo di street art. Di quanto lo sia, penso di averlo realizzato proprio quando ho iniziato la mia attività di tour con Berlin Kombinat Tours. Sempre piu’ spesso accanto alla richiesta di visitare, ad esempio, i quartieri, c’e’ quella di vedere gli enormi murales che…
Leggi l'articoloItinerari insoliti di Berlino: i Cimiteri storici
I cimiteri di Berlino luoghi verdi di ristoro e di memoria storica Quando nel lontano 2008 mi trasferii definitivamente a Berlino, presi provvisoriamente casa da amici in una grande WG (Wohngemeinschaft, un appartamento condiviso, insomma!) al confine tra i quartieri di Kreuzberg e Neukölln. Ricordo che durante una delle passeggiate esplorative mi imbattei nella Chiesa…
Leggi l'articoloIsola dei musei di Berlino: cosa vedere e consigli per la visita
Chi si sarebbe immaginato nell’Ottocento che, sull’isola che diede i natali alla città di Berlino, sarebbe sorto un complesso di cinque musei, oggi dichiarati patrimonio dell’UNESCO? Un primato di originalità celebrato nel 1999, novant’anni dopo gli ultimi lavori di costruzione del più “giovane” e più visitato Pergamonmuseum. Molti son del parere (io compresa), che non…
Leggi l'articoloLa Torre della TV di Berlino: storia e curiosità poco note
Alexanderplatz il centro della città socialista tedesca Nel 2019 ha compiuto 50 anni e sembra portarli molto bene: è il Fernsehturm di Berlino, la torre della televisione, uno dei simboli più noti della capitale tedesca. Hotspot imperdibile per viaggiatori e nuovi arrivati nella città, lasciò anche me a bocca aperta quando, nel lontano 2005, per…
Leggi l'articolo