Berlino fra muro, riunificazione e cambiamenti raccontati da una berlinese
Gli incontri casuali a Berlino sono sempre appassionanti scoperte Ho conosciuto Charlotte casualmente in internet, ero alla ricerca di un paio di foto del museo “Zimmermeister Brunzel baut ein Miethaus” e ho trovato il suo blog su Berlino: Fortsetzung Berlin. Una piacevole sorpresa! Un blog che racconta di Berlino attraverso i tantissimi luoghi che di…
Leggi l'articolo6 insediamenti residenziali UNESCO in stile moderno a Berlino
L’architettura a Berlino è patrimonio dell’UNESCO, non solo i musei Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO a Berlino non ci sono solo i musei dell’Isola dei Musei. Dal 2008 ad arricchire la “collezione” berlinese si sono aggiunti 6 complessi residenziali (in tedesco Siedlung,-en) sparsi per la città. Si tratta di sei insediamenti dislocati in diversi quartieri, costruiti e…
Leggi l'articolo4 Musei di Berlino fuori dall’ordinario da non perdere
Percorriamo insieme quattro “Strade blu” di Berlino con colonna sonora L’enorme offerta culturale che Berlino garantisce è sicuramente nota, con particolare riferimento al patrimonio museale che in questo mio contributo vorrei allargare con 4 Musei un po’ fuori dalle rotte ordinarie! Certo, chi visita Berlino non può mancare di vedere almeno uno dei musei dall’…
Leggi l'articoloTempelhofer Feld a Berlino, storia di un aeroporto diventato il parco più amato
Un parco nell’aerea dell’ex aeroporto di Tempelhof a Berlino Secondo al Tiergarten per popolarità a Berlino, c’è solo il parco Tempelhofer Feld. E’ il parco più grande della città, circa 300 ettari di superficie, e il più originale in assoluto. E’ davvero impossibile non notarlo. Nella cartina è un’enorme macchia verde chiaro, dentro il quartiere…
Leggi l'articolo